Home

 

 

 

L’architettura, come tutte le azioni umane, fonda la sua logica generativa nelle attività del cervello e, quindi, della mente.

La formazione dell’universo dei concetti che definiscono il mondo dell’architettura, con le proprie specifiche componenti simboliche e di comportamento, è un derivato di una logica immanente all’organismo umano prodotta da un processo di selezione naturale operante sul rapportouomo-ambiente.

E’ nel cervello che bisogna cercare le logiche simboliche e di comportamento sottese all’architettura, ed è in esso che si sedimentano e gestiscono le risposte dell’ambiente.

L’architettura non è l’invenzione di forme e spazi riflesso di una presunta modernità ma è la risposta del cervello alle pressioni dell’ambiente naturale e culturale.